Il cambiamento di Michela è durato 4-5 mesi ma, allo stesso tempo, anche 2 anni.

Siamo sicuri tu ti stia chiedendo “Che cosa ho appena letto? Non ha senso”

Ci spieghiamo meglio.

Lei ha sempre fatto sport nella sua vita, fin da piccola i suoi sport preferiti sono stati ginna

stica artistica e sci.

All’età di 17 anni però conclude il suo percorso con la ginnastica per motivi di studio, doveva partire per gli Stati Uniti per fare il 4o anno di scuola all’estero.

Da quel momento si è allenata saltuariamente in palestra, sia oltreoceano ma anche una volta tornata in Italia.

Però, come succede sempre quando non si segue un piano di allenamento ben preciso, mollava dopo poche settimane.

Questa sua incostanza se l’è portata dietro anche nella nostra palestra, She Is.

Infatti lei si è iscritta da noi a a settembre 2021 per poi interrompere 2 mesi dopo.

Poi si è riscritta a Maggio, per interrompere a Luglio.

Indovinate quanti risultati ha ottenuto?

0.

Questa era facile dai.

Però poi è successa una cosa.

Michela si è iscritta nuovamente da noi a Febbraio 23.

La differenza rispetto alla sua prima esperienza con noi è che da quel momento si è allenata costantemente 3-4 volte a settimana, saltando di rado le sessioni di allenamento.

In più durante i workout, della durata di 50 minuti, manteneva una concentrazione molto alta.

Stava lì, concentrata sui suoi esercizi e nient’altro.

In passato invece non era mai stata così.

Aveva un obiettivo in testa e voleva raggiungerlo, il suo cambiamento era evidente.

L’ obiettivo era tonificare tutto il corpo, ma soprattutto i glutei, di cui voleva far aumentare il volume.

Avendo sempre fatto sport e avendo una buona genetica anche non allenandosi manteneva un fisico snello, ma iniziava a vedersi poco tonica soprattutto sui glutei.

Per portare a termine il suo cambiamento, quindi,  ci ha messo solo 4-5 mesi.

La costruzione muscolare è un obiettivo complesso.

Necessita di un programma di allenamento super preciso che nei mesi segua una progressione di un certo tipo.

Si deve anche fare molta attenzione all’alimentazione.

Il surplus calorico, ad esempio, è fondamentale.

Cosa significa?

Che con l’alimentazione si introducono più calorie di quelle consumate a scopo energetico.

Non pensate sia così facile.

E complesso tanto quanto stare in deficit calorico, che è invece necessario per chi ha come obiettivo il dimagrimento.

Lei si è autogestita, sforzandosi nel mangiare il meglio possibile.

Ogni sessione era composta così:

  • 5 min di riscaldamento
  • 3-4 esercizi di Glutei (nella maggior parte dei casi l’ultimo di questi era un burnout), per un totale di 10 serie in media.
  • 2 esercizi di varianti di trazioni, per un totale di 9 serie in media.
  • Concludevamo l’allenamento o con 3’ di Vacuum, un esercizio di respirazione che aiuta ad appiattire la pancia, o con un intervallato di massimo 10’ al tapis roulant per mantenere il metabolismo attivo.

Per quanto riguarda gli esercizi di Glutei scelti, i primi 2 di ogni sessione erano con carico alto, Hip Thrust, Squat, o affondi.

Il terzo era un esercizio con cavi o elastici e con tante ripetizioni, dalle 15 in su.

Ecco la nostra strategia completa che usiamo per comporre le sessioni di Glutei delle nostre clienti.

Essendo lei molto atletica abbiamo ottenuto ottimi feedback sulla parte alta anche se la strategia per questa zona prevedeva solo le trazioni.

Qui la nostra strategia per passare da 0 ad 1 ripetizione di questo esercizio magico.

Cosa impariamo da questo percorso?

  1. Essere concentrate dando il 100% durante i pochi minuti di allenamento cambia tutto.
  2. Puoi avere un ottimo piano di allenamento ma se non c’è costanza otterrai 0 risultati.

Vuoi cambiare anche tu la tua forma fisica?

Puoi trovarci a Catania o allenarti con noi online, con le nostre Live Class, sempre seguita dai nostri trainer.

Le trovi cliccando qui.

Per oggi è tutto.

Al prossimo allenamento,

Il team di She Is.