La Trasformazione di Chiara: + 10 Kg in 8 mesi
Quando abbiamo detto a Chiara che il suo cambiamento è stato quello che ci ha resi più orgogliosi da quando abbiamo aperto ci siamo emozionati tutti.
Il perché è stato il più sentito, è presto detto.
Il suo è stato un percorso diametralmente opposto rispetto ai prima e dopo che potete leggere qui nel blog e nei canali social.
E per questo motivo anche più complesso da portare avanti.
L’obiettivo di Chiara infatti non era dimagrire bensì aumentare di peso.
Fin dall’inizio della scuola superiore ha iniziato a soffrire di anoressia, toccando il picco, sia psicologicamente che di peso, all’età di 15 anni, era il 2017.
Negli anni a seguire Chiara si è sempre allenata, anche tutti i giorni, perché ha sempre amato lo sport, e anche, probabilmente, perché ne sentiva il bisogno.
Quando ci ha contattati la prima volta, meno di un anno fa, pesava 47 Kg, che per una ragazza alta quasi 1 metro e 70 era molto pericoloso trattandosi di sottopeso.
Nei mesi precedenti si era allenata o con i corsi di funzionale in altre palestre, o con video di allenamento su YouTube delle più famose Fitness influencer.
Perché ci ha scritto per iniziare il suo percorso?
- Gli allenamenti iniziavano a diventare ripetitivi e ad annoiarla.
- Si era resa conto che quel modo di allenarsi non le avrebbe mai fatto raggiungere il suo obiettivo.
- Aveva appena iniziato un percorso con una nutrizionista, voleva quindi metterci il massimo senza lasciare nulla al caso.
Cominciano gli allenamenti.
Abbiamo iniziato insieme a marzo 2021, in quel periodo le palestre erano ancora costrette alla chiusura forzata dovuta al Covid.
Questo rendeva tutto ancora più difficile perché per aumentare di peso è necessario allenarsi contro resistenza, preferibilmente con pesi!
Così gli allenamenti si svolgevano sempre all’esterno, con qualsiasi condizione meteo (o quasi) e portavamo sempre qualche piccolo peso, che per molti esercizi risultava troppo basso, ma non si poteva fare altrimenti.
Chiara si allenava 3 volte a settimana con me e 1 volta da sola a casa con una scheda personalizzata che le avevamo fatto.
I workout erano occupati per almeno il 70% del tempo da esercizi di gambe e glutei, i muscoli potenzialmente più forti e grandi del corpo umano.
Addominali ne facevamo pochi per 3 motivi:
- Essendo già magra i suoi addominali erano già bene in vista ed esteticamente non potevano migliorare.
- Preferivamo non sprecare tempo prezioso che potevamo dedicare all’allenamento di gruppi muscolari carenti.
- L’addome si sarebbe comunque mantenuto tonico con il resto dell’allenamento, visto che erano previsti affondi, squat, hip thrust, verticali e piegamenti sulle braccia.
L’allenamento dei Glutei è stato basato sulla regola dei Terzi, che usiamo sempre per scegliere gli esercizi.
Secondo questa, ogni allenamento di questo gruppo muscolare deve comprendere:
- 1 esercizio di estensione dell’anca in posizione orizzontale (Hip Thrust e le sue varianti, etc…)
- 1 esercizio di estensione dell’anca in piedi ( Squat e varianti, stacco, etc…)
- 1 esercizio di abduzione o extrarotazione della coscia (slanci laterali, idrante, etc…)
Le serie totali di Glutei e cosce settimanali erano almeno 25, si, è un volume di allenamento ma per l’allenamento dei Glutei è necessario soprattutto considerando la condizione di sottopeso.
La restante parte del Workout era occupata dall’allenamento delle braccia.
Ci servivamo di Manubri, kettlebell ed esercizi a corpo libero come dips e piegamenti.
Fino alla riapertura della palestra ad inizio giugno abbiamo seguito questa scaletta aumentando di settimana in settimana la difficoltà degli esercizi e, per quanto possibile i pesi.
Si inizia in palestra!
Da Giugno a Novembre invece abbiamo svolto gli allenamenti nella nostra palestra specializzata in allenamento per donna.
Fin dal primo giorno era previsto l’utilizzo del bilanciere e pesi alti soprattutto in Hip Thrust, Stacco, Squat.
L’obiettivo era quello di aumentare progressivamente i pesi sollevati in ognuno di questi esercizi.
Con tanto impegno e determinazione da parte sua e le giuste strategie di allenamento, Chiara ha preso 10 Kg in 8 mesi, da Marzo a Novembre 2021.
Attualmente l’obiettivo è cambiato, vorremmo mantenere questo peso non aumentando più il volume delle cosce e tonificando ulteriormente Glutei e parte superiore del corpo.
Cosa impariamo da questo cambiamento?
- Si può uscire da un disturbo alimentare, con la voglia di cambiare e l’aiuto delle giuste figure professionali di cui fidarsi.
- Se ti poni un obiettivo ben determinato puoi raggiungerlo più facilmente.
- Fare un lavoro personalizzato evitando allenamenti non funzionali al proprio obiettivo in questi è una scelta di gran lunga migliore.
Vuoi cambiare anche tu la tua forma fisica?
Puoi trovarci a Catania o allenarti con noi online, con lezioni personalizzate i videochiamata, sempre seguita dai nostri trainer.
Non perderti i nostri consigli giornalieri su Instagram!
Scrivi un commento